Salisburgo, una città culturale!
Salisburgo è famosa soprattutto come "città culturale", "città dei Festspiele" o "città di Mozart". Oltre a queste attrazioni e offerte culturali, Salisburgo ha ancora mille altre cose da offrire, cose che spesso si dimenticano o che, rispetto a Mozart e al Festival, rimangono in secondo piano.
informazioni di turismo Salisburgo
|
LA CASA NATALE DI MOZART |
 |
Fra le più significative attrazioni turistiche di Salisburgo si trova la casa natale di Mozart nella Getreidegasse n. 19. Qui la famiglia Mozart visse dal 1747 al 1773. Wolfgang Amadeus Mozart vi nacque il 27 gennaio 1756. La casa della famiglia Mozart oggi è un museo in cui si possono ammirare documenti e quadri della famiglia e gli strumenti musicali di "Wolferl". |
LA RESIDENZA DI SALISBURGO |
 |
La Residenza, l’antica sede medievale dei vescovi, ha mantenuto il suo aspetto attuale fin dal XVI secolo. Di questo edificio primo-barocco, sede di molte importanti esposizioni, si possono visitare le magnifiche sale e la galleria della Residenza. |
HELLBRUNN – CASTELLO E GIOCHI D’ACQUA |
 |
Il castello Hellbrunn fu costruito fra il 1612 e il 1615. Questo castello manieristico-primo barocco è uno dei più begli esempi di architettura manieristica ed è davvero unico in Europa, anche grazie al suo grande parco, ai suoi giochi d’acqua e al suo teatro meccanico. |
LA FORTEZZA HOHENSALZBURG |
 |
La fortezza Hohensalzburg fu costruita nell’anno 1077 dall’arcivescovo Gebhard. Tra il 1495 e il 1519 la fortezza fu ingrandita dall’arcivescovo Keutschach. Oggi essa è il simbolo della città di Mozart ed è la più grande fortezza completamente conservata dell’Europa centrale.
|
MANIFESTAZIONI/GRANDI EVENTI 2003 |
 |
Nella città del Festival ogni anno si tengono più di 4000 manifestazioni musicali e teatrali. Oltre ai tradizionali grandi eventi - come i Festspiele in estate, l’autunno-jazz in novembre e la settimana mozartiana in gennaio – c’è tutta una serie di concerti sinfonici e da camera, serenate, concerti di solisti, concerti nelle più belle sale dei castelli cittadini (ad es. i famosi concerti nella Sala di marmo del Castello Mirabelle), concerti pop e rock, spettacoli del Landestheater, dei Kammerspiele, del teatro delle marionette, di numerosi teatri privati, spettacoli di cabaret, concerti di musica sacra, esposizioni artistiche e molto altro ancora.
Potrete trovare informazioni più dettagliate sulle diverse manifestazioni all’ente di informazione turistica di Salisburgo.
|
 |
 |
|